Quando si parla di cucinare il pesce sembra che sia sempre più impegnativo di altre mille ricette, invece io lo trovo assolutamente pratico per una cena veloce. Stasera pasticcio in cucina insieme a mio figlio Alessandro e prepariamo i calamari ripieni.
Io mi occupo della pulizia del pesce che deve essere attenta, ma anche molto delicata per non rovinare i calamari che dovranno essere riempiti, mentre Ale prepara l’impasto per il ripieno.
In 10 minuti di padella i calamari ripieni sono protni, un secondo di pesce facile e veloce, ma anche sfizioso e gourmet.
Per questo piatto ho fatto di contorno il purè di patate.
Un’altra idea per cucinare i calamari che trovo gustosamente buonissima sono i calamari in padella con le zucchine.
Tu quale preferisci?
4 calamari grandi 1 uovo prezzemolo pane grattato 1 spicchio d’aglio olio 1 Pulire i calamari staccando la testa e privandola dei tentacoli, che vanno messi da parte per il ripieno. Togliere con le mani la penna di cartilagine trasparente interna e lavare bene con l’acqua per assicurarvi di togliere tutte le interiora dal sacco. Dopodichè eliminare la pelle incidendola con un coltellino e staccancandola con le mani. 2 Preparare il ripieno in una ciotolina. Tagliare a pezzettini i tentacoli lavati e aggiungere 3-4 cucchiai di prezzemolo tritato, 4-5 cucchiai di pane grattato, 1 uovo, 4 cucchiai di olio e un pizzico di sale. Mescolare tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. 3 Riepire i calamari per 2/3 e chiuderli con uno stuzzicadenti. 4 Scaldare un filo d’olio in una padella con uno spicchio d’aglio e aggiungere i calamari, che andranno cotti per 10-12 minuti. Sfumare con 1/3 di bicchiere di vino bianco e girare delicatamente a metà cottura.Calamari ripieni in padella
Stampa RicettaIngredienti
Come fare