Le giornate si allungano e vien subito voglia di organizzare aperitivi con gli amici o cene veloci al tramonto. Di ricette per una frittata estiva ce ne sono a decine, ma questa volta che avevo a tavola palati che apprezzano gusti decisi, ho preparato un bis!
Frittata alle cipolle (con scalogni) e frittata ai peperoni: tu quale preferisci?
Entrambe dolci, quella ai peperoni mi piace, anche per i suoi colori caldi e vivaci, mentre quella condita con lo scalogno è irresistibile e molto più discreta rispetto alla tradizionale cipolla. La sua particolarità è lo scalogno caramellato, ottenuto con aceto di vino bianco e zucchero di canna.
La frittata estiva è un salvacena per tutti i gusti e per tutte le età, anche per chi è alle prime armi con i fornelli o per chi non ama proprio cucinare, come mio padre 😉
È inoltre un ottimo svuotafrigo e una ricetta antispreco, come la mia pappa al pomodoro, perfetta da abbinare in un buffet di apericena.

Ingredienti
Indipendentemente dalla tipologia di frittata:
6 uova
olio EVO
Per la base con gli scalogni
7 scalogni
1 cucchiaio di zucchero di canna
3 cucchiai di aceto di vino
Per la base con i peperoni
2 peperoni rossi (o 1 rosso e 1 giallo)
Come fare
Frittata con lo scalogno
1 Sbucciare gli scalogni e tritarli finemente
2 Rosolarli in padella con un lo zucchero di canna e l'aceto per qualche istante
3 Unire gli scalogni caramellati alle uova e cuocere la frittata in una padella unta con un filo d'olio
Frittata con i peperoni
1 Tagliare i peperoni a dadini
2 Cuocerli in una padella aggiungendo un po' di acqua
3 Unire i peperoni alle uova e cuocere la frittata in una padella unta con un filo d'olio