Le polpette di carne sono un piatto povero, antispreco, perchè si possono preparare anche con la carne avanzata dal giorno prima.
Stasera sono tranquilla, è quasi ora di cena ma ho voglia di giocare con il mio bambino. Sfrutto così questo momento per preparare insieme le polpette, la nostra ricetta salvacena. Lui si diverte da matti ad aiutarmi in cucina 🙂
Il fritto non è certo un piatto che consiglierebbe la nutrizionista, ma come farne a meno una volta ogni tanto?
Come cucinare le polpette di carne
Il tempo maggiore lo impiegano le patate, che vanno lessate e impiegano almeno una trentina di minuti per venire morbide.
Poi il composto è un gioco, tutto incorporato insieme in una ciotola per formare le palline. Per evitare che si attacchino alle mani mettete un po’ di pangrattato che vi aiuterà a farle roteare e comporre la polpetta.
La carne macinata puà essere manzo fresco oppure carne avanzata tritata nel frullatore.
2 patate 2 uova 50g di Parmigiano Reggiano 300g di carne di manzo macinata Prezzemolo Pangrattato Sale Olio di arachidi 1. Lessare le patate per 30 minuti 2. Tritare finemente il prezzemolo 4. Pelare le patate e schiacchiarle con la forchetta. Aggiungere gli altri ingradienti: le uova intere, il parmigiano, il prezzemolo tritato e un cucchiaio di pangrattato. 5. Preparare le polpette prendendo come dose un cucchiaio da cucina. Su una mano mettere un po' di pangratatto e formare la pallina. 6. Quando le palline saranno pronte, friggerle in abbondante olio caldo per 10 minuti.
Ingredienti
Come fare